Sabato 13 maggio, a Grandate, FINCOPP LOMBARDIA gruppo A.M.A. ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Parliamo di Pelvic Center: cos’è? a chi si rivolge?”, al fine di promuovere la creazione, presso l’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (CO), di un ulteriore servizio per tutti quei pazienti che soffrono di incontinenza e disfunzioni del pavimenti pelvico.
E’ stata l’occasione per riunire gli associati e altre persone interessate alla problematica e parlare del Pelvic Center insieme a primari e medici specialisti che fanno anche parte del nostro Comitato Scientifico, tra cui il Dott. Giorgio Bozzini. Direttore U.O. di Urologia e il Dott. Paolo Beretta, Direttore U.O. di Ginecologia, entrambi presso ASST Lariana.
Durante l’incontro gli specialisti hanno spiegato che il Pelvic Center svolgerà un’attività di coordinamento tra fisioterapisti, ginecologi, oncologi, proctologi, psicologi, radiologi e urologi, per fornire ai pazienti una diagnosi rapida e completa e uno specifico percorso terapeutico, senza che questi debbano affrontare una lunga serie di esami e controlli spostandosi in altre strutture sanitarie.
Alla tavola rotonda è intervenuto anche il Presidente Nazionale FINCOPP Cav. Francesco Diomede. Un grande successo di pubblico ha caratterizzato la giornata che ha visto la gradita presenza del Consigliere Regionale Dott. Emanuele Monti, Presidente della IX Commissione Permanente per la Sostenibilità Sociale e componente della III Commissione Permanente Sanità. Il Dott. Monti ha comunicato il suo appoggio facendosi portavoce del progetto presso la Regione Lombardia che dovrebbe finanziare la realizzazione del centro. Inoltre ha invitato gli associati e gli specialisti a recarsi il prossimo novembre a Milano presso la sede della Regione al Pirellone, per fare il punto sullo sviluppo dell’ iniziativa.
I volontari di FINCOPP LOMBARDIA desiderano essere un “tassello” del Pelvic Center con il compito di sostenere emotivamente i pazienti durante il percorso di diagnosi e recupero e condividere le proprie esperienze.
E’ stata a tutti gli effetti una giornata positiva che ha portato grande visibilità all’Associazione con l’auspicio che presto si possa concretamente sviluppare un servizio veramente utile per coloro che soffrono di incontinenza.