Comunicato
Si stima siano 5.000.000 le persone che, in Italia, soffrono di incontinenza. Di queste, il 60% sono donne. Uno studio inglese del 2005, stima che ne siano affette il 27% delle persone tra i 55 e i 64 anni, un’età sicuramente ancora giovane nella nostra Società.
E stiamo parlando solo di incontinenza urinaria. Abbiamo poi: ritenzione, prolassi, dispareunia, dolore pelvico cronico, stipsi, dissinergismo evacuativo… tutti quei problemi che riguardano il pavimento pelvico e che così pesantemente incidono sulla qualità della vita delle persone di ogni età!
Un tema dai drammatici impatti umani, sociali ed economici – e che rappresenta uno dei tre giganti dell’invecchiamento, insieme a quello delle demenze e dei traumi – trova ora una casa, in Lombardia, dove essere trattato, sostenuto, difeso, dal punto di vista più vero, quello di chi ne soffre, i pazienti: Sabato 5 Maggio, a Seriate, Via Nazionale 93, presso la sede di Politerapica, è nata infatti l’associazione di volontariato, senza scopi di lucro, FINCOPP LOMBARDIA ONLUS – Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico, Regione Lombardia, formata da pazienti e professionisti sanitari.
Il Consiglio Direttivo vede la presenza di diversi pazienti, insieme ad alcuni professionisti di Politerapica
- Oreste Risi, Urologo e Andrologo
- Marco Bianchi, Proctologo
- Cristina Rizzetti, Neurologo
- Rachele Bianchi, Ostetrica
oltre a professionisti esterni, tra cui spiccano due nomi di grosso rilievo, cui Politerapica è legata da sempre:
- Gianni Baudino, Ginecologo
- Donatella Giraudo, Fisioterapista
tutti con un ruolo di rilevanza nazionale nell’ambito dei disturbi pelvici e del loro trattamento.
Altri professionisti saranno inseriti nel Comitato Scientifico di prossima costituzione. Presidente è la Sig.ra Gabriella Gallani.
L’associazione è di fatto emanazione di FINCOPP nazionale (il cui Presidente, Cav. Francesco Diomede, ha partecipato all’assemblea costitutiva, presiedendone i lavori) e ha lo scopo di permettere un’azione diretta a livello regionale lombardo, sulla scorta delle esperienze già fatte a livello parlamentare e governativo, oltre che sociale e di territorio.
Diverse le direzioni di azione:
- verso e a sostegno dei Pazienti, anche con uno sportello di ascolto
- verso la Sanità, con progetti di formazione
- verso il Territorio, con azioni di informazione e sensibilizzazione
- verso le Istituzioni regionali
FINCOPP LOMBARDIA è la prima associazione di volontariato che di occupa di questo tema, in provincia di Bergamo. L’associazione avrà sede presso Politerapica che è moralmente impegnata a ospitarla, sostenerla, favorirne le attività e lo sviluppo.
Con la partecipazione alla costituzione e al sostegno di FINCOPP LOMBARDIA, Politerapica conferma la sua missione di attenzione al territorio e la sua determinazione a rappresentare un punto di riferimento, anche per la delicata e complessa tematica dei problemi e disturbi pelvici.
Perché Politerapica è Medicina Vicina anche per quei problemi di cui, sotto sotto, nessuno vuol parlare.
FINCOPP LOMBARDIA ONLUS
Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico
Regione Lombardia
Via Nazionale, 93
24068 Seriate – BG
Tel. 035.298468
–
Seriate, 8.5.2018