
Eventi passati
Eventi List Navigation
Corso di Aggiornamento Svuotamento vescicale e Risk Management
Il rischio clinico oggi coinvolge gli Infermieri come professionisti che con specifico percorso formativo e nello svolgimento del proprio lavoro quotidiano si trovano ad applicare prescrizioni diagnostico-terapeutiche. Il posizionamento di un catetere vescicale, o l’addestramento all’auto cateterismo, richiedono da parte dell’Infermiere, capacità di gestire situazioni che espongono il paziente a diverse problematiche: di accettazione, di incapacità a gestire una determinata situazione e rischi potenziali che si possono arrecare alla persona. L’adozione di pratiche assistenziali “sicure” in grado cioè di diminuire…
Per saperne di più »White Paper on Bladder Cancer: dall’Europa all’Italia
Ogni anno, in Europa, il carcinoma della vescica colpisce 175.000 persone (in Italia 27.000) e causa oltre 52.000 decessi. Ciononostante, questo carcinoma non è adeguatamente preso in considerazione dalle istituzioni, tanto che ad oggi non esistono misure di diagnosi precoce. Alla luce di ciò, la European Cancer Patient Coalition (ECPC) ha promosso a Bruxelles, attraverso la realizzazione di un White Paper su questa neoplasia, un’iniziativa di sensibilizzazio- ne nei confronti del Parlamento Europeo e della Commissione Europea ed ha esortato…
Per saperne di più »Corso Teorico Pratico in Vulnologia – Protocolli nella gestione delle ferite post traumatiche
Locandina pag 1 Locandina pag 2 Scheda di Iscrizione
Per saperne di più »XII International Perineology Meeting: INCONTINENCE, SEXUAL DYSFUNCTION, CHRONIC PELVIC PAIN, URINARY TRACT INFECTIONS
Scarica il programma completo
Per saperne di più »3^ Giornata Nazionale della Salute della Donna
La Fincopp parteciperà alla 3^ Giornata Nazionale della Salute della Donna. Sarà presente nel Villaggio della salute presso il Ministero della Salute in via Ribotta n.5 – Roma con stand dedicato alla valutazione della persona con problemi di disfunzioni del pavimento pelvico. Anamnesi, esame posturale, consigli comportamentali ed indicazioni. SCARICA PROGRAMMA
Per saperne di più »